mercoledì 24 Settembre 2025

Proteste a Panama: dichiarato lo stato di emergenza

Il governo panamense ha dichiarato lo stato di emergenza a Bocas del Toro in risposta allo sciopero dei lavoratori della multinazionale Chiquita che ormai da un mese investe la provincia. La misura è stata approvata dal Consiglio dei Ministri e prevede l’istituzione di una Commissione apposita per affrontare la situazione. I lavoratori hanno iniziato lo sciopero lo scorso 28 aprile per protestare contro una nuova legge sulle pensioni. Col tempo, le proteste hanno coinvolto diversi settori della popolazione, e hanno visto i lavoratori disertare i campi e organizzare blocchi stradali. In risposta, la multinazionale Chiquita ha annunciato il licenziamento di migliaia di braccianti.

Ultime notizie

ONU, BRICS, antifascisti e paracetamolo: Trump delinea i suoi prossimi obiettivi

All’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Donald Trump ha tracciato la rotta del suo secondo mandato con un intervento che...

Dei droni hanno attaccato la Global Sumud Flotilla lanciando bombe assordanti

Nella notte tra il 23 e il 24 settembre la Global Sumud Flotilla, la spedizione internazionale composta da oltre...

Roma rompe la collaborazione con Mekorot, l’azienda israeliana che ruba l’acqua ai palestinesi

Il 18 settembre il Consiglio Comunale di Roma ha approvato una mozione inaspettata. In appena due righe si è...

A Napoli i ritardi processuali hanno rimesso in libertà i vertici di un clan della camorra

Sono accusati di essere a capo di uno dei più potenti clan di Camorra, ma a causa della lentezza...