mercoledì 27 Agosto 2025

Tassa sul carbonio, Eurocamera semplifica: esentate 182 mila imprese

Il Parlamento europeo ha approvato con larga maggioranza (564 voti favorevoli, 20 contrari) la semplificazione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, parte del pacchetto Omnibus I. La riforma prevede un’esenzione dalla carbon tax per circa 182mila importatori, principalmente piccole e medie imprese, che movimentano meno di 50 tonnellate di merci soggette alla tassa, escludendo però elettricità e idrogeno. Secondo la Commissione, la copertura del 99% delle emissioni resterà invariata. Il Consiglio UE si esprimerà il 27 maggio, avviando così i negoziati tra istituzioni europee.

Ultime notizie

La Norvegia disinveste dalla statunitense Caterpillar: “complice del genocidio a Gaza”

Con una mossa che creerà un precedente rilevante, il fondo sovrano norvegese, il più grande al mondo - con...

Nuove tecnologie, vecchi stereotipi: nella moda, l’IA non reinventa nulla

Giornalmente non consumiamo solo prodotti. Ci nutriamo di parole, foto, video, suoni. Tutto quello che ci circonda ed entra...

La manovra finanziaria sta portando la Francia sull’orlo di un’altra crisi di governo

Meno di un anno dopo l'ultima crisi di governo, la Francia si trova nuovamente ad affrontare un potenziale crollo...

La scoperta degli scienziati: la vita potrebbe essere possibile anche sui pianeti senz’acqua

Per decenni, la comunità scientifica ha associato l’idea di abitabilità planetaria alla presenza di acqua liquida, in quanto senza...