martedì 1 Luglio 2025

Consulta sul reato di abuso d’ufficio: l’abrogazione è costituzionale

La Corte Costituzionale ha stabilito che l’abrogazione del reato di abuso di ufficio non è incostituzionale. La sentenza arriva dopo un’udienza in cui la Corte ha esaminato 14 questioni di legittimità costituzionale sollevate da altrettante autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di Cassazione. Il reato di abuso di ufficio è stato abolito lo scorso 17 luglio, con l’appoggio di maggioranza, Azione e Italia Viva. Esso sanzionava “un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle sue funzioni, compie un atto in violazione di leggi o regolamenti, con l’intenzione di procurare a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale oppure di arrecare ad altri un danno ingiusto”.

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...