giovedì 8 Maggio 2025

Consulta sul reato di abuso d’ufficio: l’abrogazione è costituzionale

La Corte Costituzionale ha stabilito che l’abrogazione del reato di abuso di ufficio non è incostituzionale. La sentenza arriva dopo un’udienza in cui la Corte ha esaminato 14 questioni di legittimità costituzionale sollevate da altrettante autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di Cassazione. Il reato di abuso di ufficio è stato abolito lo scorso 17 luglio, con l’appoggio di maggioranza, Azione e Italia Viva. Esso sanzionava “un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle sue funzioni, compie un atto in violazione di leggi o regolamenti, con l’intenzione di procurare a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale oppure di arrecare ad altri un danno ingiusto”.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...