martedì 28 Ottobre 2025

Consulta sul reato di abuso d’ufficio: l’abrogazione è costituzionale

La Corte Costituzionale ha stabilito che l’abrogazione del reato di abuso di ufficio non è incostituzionale. La sentenza arriva dopo un’udienza in cui la Corte ha esaminato 14 questioni di legittimità costituzionale sollevate da altrettante autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di Cassazione. Il reato di abuso di ufficio è stato abolito lo scorso 17 luglio, con l’appoggio di maggioranza, Azione e Italia Viva. Esso sanzionava “un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle sue funzioni, compie un atto in violazione di leggi o regolamenti, con l’intenzione di procurare a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale oppure di arrecare ad altri un danno ingiusto”.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...