martedì 1 Luglio 2025

USA, Trump rimuove Waltz dopo lo scandalo delle chat

Il consigliere per la sicurezza nazionale USA, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasciano l’amministrazione Trump dopo lo scandalo “Signalgate”, nato dalla diffusione involontaria di piani segreti per un attacco in Yemen in una chat riservata. Trump ha annunciato la rimozione come una “promozione”, nominando Waltz prossimo ambasciatore all’ONU. Il ruolo di consigliere passa così ad interim al segretario di Stato Marco Rubio. L’incidente ha sollevato dubbi sulla gestione della sicurezza. Waltz, ex deputato della Florida e veterano decorato dei Berretti Verdi, si era assunto nelle scorse settimane la piena responsabilità per l’incidente, definendolo «imbarazzante» in un’intervista a Fox News.

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...