martedì 28 Ottobre 2025

USA, Trump rimuove Waltz dopo lo scandalo delle chat

Il consigliere per la sicurezza nazionale USA, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasciano l’amministrazione Trump dopo lo scandalo “Signalgate”, nato dalla diffusione involontaria di piani segreti per un attacco in Yemen in una chat riservata. Trump ha annunciato la rimozione come una “promozione”, nominando Waltz prossimo ambasciatore all’ONU. Il ruolo di consigliere passa così ad interim al segretario di Stato Marco Rubio. L’incidente ha sollevato dubbi sulla gestione della sicurezza. Waltz, ex deputato della Florida e veterano decorato dei Berretti Verdi, si era assunto nelle scorse settimane la piena responsabilità per l’incidente, definendolo «imbarazzante» in un’intervista a Fox News.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...