giovedì 15 Maggio 2025

La Cina risponde a Trump: dazi al 34% su tutte le merci USA

Non si è fatta attendere la risposta cinese ai dazi di Trump: imposte al 34% su tutte le merci importate dagli Stati Uniti. Le nuove tariffe doganali entreranno il 10 aprile, giorno successivo a quelle statunitensi. Nel frattempo il governo cinese sta cercando di utilizzare in proprio favore le politiche trumpiane, allacciando trattative commerciali nuove con i Paesi asiatici storicamente alleati di Washington (su tutti Giappone e Corea del Sud) colpiti dai dazi americani. L’obiettivo è quello di trasformare quello che i vertici cinesi hanno definito il «bullismo istituzionale» di Trump in un’arma per accelerare la transizione verso la fine del mondo unipolare.

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto: via libera agli aumenti delle retribuzioni per le aziende

Nella giornata di ieri, il ministro dei Trasporti e leader leghista Matteo Salvini ha presentato davanti al Consiglio dei...

Dentro il “nuovo” Afghanistan: il regime talebano visto da dentro

Se dovessimo coniare una parola per descrivere la continua rielaborazione degli stessi fatti storici riguardanti conflitti internazionali a fini...

Trump ha annunciato la sospensione di tutte le sanzioni USA contro la Siria

È iniziato ieri il viaggio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel Golfo Persico con un annuncio a...

Eurovision e la funzione del boicottaggio culturale contro il genocidio

La campagna palestinese per il boicottaggio accademico e culturale (Palestinian Campaign for the Academic and Cultural Boycott of Israel,...