Uscito dalla metro Ottaviano, nel cuore del quartiere Prati, svolto a destra per percorrere la via omonima recentemente resa pedonale nella sua interezza. In giro vi sono molti turisti (nulla di nuovo per il quartiere), ma anche diversi romani. Come me, molti di loro si trovano su via Ottaviano mossi dalla curiosità di scoprire il risultato di questo e altri interventi simbolo dell’imminente Giubileo. D’altronde, novità come queste non capitano spesso da queste parti: a confermarlo è il fatto che passeggiando per la via, ora in solo possesso dei pedoni, si ha l’impressione di essere stati cata...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.