domenica 11 Maggio 2025

USA: un mese di esenzione ai dazi a Canada e Messico sulle auto

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha annunciato un mese di esenzione dai dazi relativi ai prodotti del settore automobilistico importati da Canada e Messico. Le tariffe, del 25%, erano entrate in vigore ieri, martedì 4 marzo. La decisione di rinviare la loro applicazione, spiega Leavitt, arriva dopo le richieste dei grandi gruppi automobilistici. «Abbiamo parlato con i Big Three», ha detto Leavitt riferendosi ai colloqui avuti con Chrysler, Ford e General Motors. «Daremo un’esenzione di un mese su tutte le automobili per non causare svantaggi economici». In risposta ai dazi, Canada e Messico hanno annunciato tariffe di ritorsione.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....