mercoledì 29 Ottobre 2025

Trovare un medico di famiglia è sempre più difficile: ne mancano 5.500

Un rapporto della Fondazione GIMBE denuncia una carenza di 5.575 medici di famiglia in 17 Regioni italiane, con le situazioni più critiche in Lombardia (-1.525), Veneto (-785) e Campania (-652). La riduzione del personale è aggravata dall’invecchiamento della popolazione e dal sovraccarico dei medici: oltre il 50% supera il limite di 1.500 assistiti, compromettendo la qualità delle cure. Il numero di borse di studio per la formazione è diminuito negli ultimi anni, mentre molti medici vanno in pensione prima dei 70 anni. Tra il 2019 e il 2023, il numero di medici di famiglia è calato del 12,8%, passando da 42.009 a 37.260 unità, con l’unica eccezione della Provincia autonoma di Bolzano.

Ultime notizie

GrokPedia: la Wikipedia “anti-woke” fondata da Elon Musk è tutt’altro che neutrale

Elon Musk ha decretato che l’universo necessita con urgenza di un garante della verità assoluta, libero da pregiudizi e...

Gaza: i bombardamenti israeliani hanno ucciso almeno 90 palestinesi

Nella notte, nuovi bombardamenti israeliani hanno colpito la Striscia di Gaza, uccidendo, secondo fonti mediche palestinesi, almeno 90 persone,...

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...