lunedì 20 Ottobre 2025

Dall’UE nessuna sanzione al Ruanda per i massacri in RDC

Il Lussemburgo ha bloccato l’approvazione del pacchetto di sanzioni contro il Ruanda proposto dalla Commissione Europea. Il voto, avvenuto ieri, mercoledì 26 febbraio, avrebbe introdotto misure restrittive nei confronti di Kigali, a causa del suo coinvolgimento nell’avanzata del movimento ribelle dell’M23 in Congo. Tra di esse, il congelamento di 20 milioni di euro erogati dall’UE lo scorso novembre nell’ambito del Fondo europeo per la pace. I ministri dei 27 Stati membri hanno inoltre sospeso le consultazioni sull’eventuale interruzione dei rapporti di difesa con il Paese. Il Lussemburgo ha giustificato la sua posizione con la volontà di attendere l’esito dei negoziati tra i ministri degli Esteri africani, previsti per questa settimana.

Ultime notizie

Un rapporto fa luce sui legami tra Leonardo SPA e il genocidio israeliano a Gaza

Un nuovo dossier pubblicato da BDS Italia, dal titolo Piovono euro sull’industria“necessaria” di Crosetto e Leonardo S.p.A. Le relazioni...

La produzione di fibre tessili è in continuo aumento

Il mondo delle fibre tessili non accenna a rallentare la sua corsa. Stando ai dati dell’ultimo report di Textile...

Pedemontana veneta, ancora uno scandalo: 12 indagati per uso di PFAS nei cantieri

Vi sono componenti degli organi di amministrazione, responsabili tecnici e direttori di cantiere tra i 12 indagati a vario...

Cermis 1998, la tragedia che ci ricorda che l’Italia è una colonia americana

Una doppia scia di sangue lunga oltre trenta metri, vergata con violenza sulla neve candida: proprio come la frustata...