sabato 16 Agosto 2025

Corte Costituzionale: eletti i giudici mancanti

Dopo più di un anno di riunioni andate a vuoto, il Parlamento ha eletto i quattro giudici della Corte Costituzionale che mancavano all’appello. Il via libera è arrivato in seduta congiunta dopo 14 votazioni per un giudice e 5 per gli altri tre. È infatti dal novembre 2023 che il Parlamento non trovava un accordo per la sostituzione di Silvana Sciarra, mentre a dicembre erano scaduti i mandati di altri tre giudici. I giudici eletti sono tutti giuristi e professori universitari: Roberto Cassinelli, voluto da Forza Italia; Massimo Luciani, sostenuto dalle opposizioni; Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico di Giorgia Meloni; e Maria Alessandra Sandulli, sostenuta da entrambe le parti.

Ultime notizie

Sul Vesuvio che brucia, tra rabbia popolare e interessi criminali

TERZIGNO (NA) — Paura e rabbia prevalgono tra i sentimenti degli abitanti, che per giorni hanno visto bruciare parte del...

Vicenza, la repressione si abbatte contro gli attivisti No Tav: 56 indagati

Sono 56 le persone sotto indagine della Digos per le manifestazioni di protesta tenutesi contro la linea ad Alta...

Nuovo codice della strada: la norma sugli stupefacenti verso la Corte Costituzionale

Tre ricorsi già sul tavolo della Corte Costituzionale e almeno un quarto in attesa di essere trasmesso: da Pordenone...

In Italia è stato ucciso legalmente un lupo, è la prima volta dopo mezzo secolo

Un evento senza precedenti ha segnato il panorama naturalistico italiano: nella notte tra l’11 e il 12 agosto, un...