mercoledì 15 Ottobre 2025

Traffico illecito di rifiuti speciali: 9 arresti

I carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, stanno smantellando un’organizzazione criminale specializzata nello smaltimento illegale di rifiuti: dalle prime ore di questa mattina, nove imprenditori sono stati arrestati e altre 34 persone risultano indagate. L’inchiesta, iniziata a giugno 2023, ha documentato l’abbandono di 4000 tonnellate di rifiuti speciali in capannoni dismessi tra Taranto, Matera e Cosenza. L’operazione, che ha coinvolto 80 carabinieri e si è basata su intercettazioni e pedinamenti, ha confermato l’esistenza di un’associazione organizzata per il traffico illecito di rifiuti, provenienti soprattutto dalla Campania, con un sistema collaudato per lo smaltimento illegale su larga scala.

Ultime notizie

Nonostante la tregua Israele ha già ucciso 9 palestinesi

Nonostante l'avvio della tregua a Gaza, Israele non ferma le aggressioni sulla popolazione civile della Striscia e continua a...

Manovra economica: tra le misure il taglio dell’Irpef, ma non per i più poveri

Il governo ha presentato ieri il Documento programmatico di bilancio in cui, tra le altre cose, spicca il provvedimento...

È impossibile non vendere un libro su Amazon? La nostra esperienza con “Boicottare Israele”

Il libro "Boicottare Israele" non dovrebbe essere in vendita su Amazon. Non volevamo che ci fosse, perché riteniamo fondamentale...

“Danni neurologici causati dal vaccino Covid”: ministero della Salute condannato a risarcire

Il Tribunale civile di Asti ha riconosciuto con sentenza di primo grado «il nesso di causa» tra la vaccinazione...