venerdì 2 Maggio 2025

Giugliano, patto politico-mafioso: 25 arresti, anche l’ex sindaco

L’amministrazione comunale di Giugliano in Campania, popoloso comune dell’ hinterland a Nord di Napoli, sarebbe stata condizionata dalla Camorra. È quanto emerge da una inchiesta dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda di Napoli, che nella giornata di oggi ha portato all’arresto di 25 persone, tra cui l’ex sindaco Antonio Poziello e quattro ex consiglieri comunali. In particolare, il clan Mallardo – componente della cosiddetta Alleanza di Secondigliano – avrebbe condizionato la campagna elettorale per le elezioni comunali di Giugliano nel 2020, intervenendo anche per dirimere controversie tra privati. Tra i reati contestati figurano l’associazione di tipo mafioso, lo scambio elettorale politico-mafioso, la corruzione e l’estorsione.

Ultime notizie

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...