mercoledì 29 Ottobre 2025

Caso Almasri: Parlamento bloccato fino al 4 febbraio

La vicenda del capo della polizia giudiziaria libica Al-Masri ha scatenato uno scontro tra opposizioni e governo, sfociato in un blocco dei lavori delle aule fino a martedì 4 febbraio. Dopo la comunicazione di iscrizione nel registro dei reati pervenuta alla Presidente del Consiglio Meloni, ai ministri Nordio, Piantedosi e al sottosegretario di Stato Mantovano, è stata rinviata l’informativa dei ministri sulla vicenda. In segno di protesta, le opposizioni hanno deciso di fermare i lavori di Camera e Senato fino alla prossima convocazione dei capigruppo, sostenendo che non si può andare avanti con la normale attività parlamentare prima che venga fatta chiarezza su quanto accaduto.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...