giovedì 30 Ottobre 2025

Abusi edilizi, 8 rinvii a giudizio per la Torre di Milano

Otto persone, tra imprenditori, progettisti, tecnici, funzionari e dirigenti o ex dirigenti dello Sportello unico dell’Edilizia e della Direzione urbanistica del Comune di Milano, sono state rinviate a giudizio per abuso edilizio e lottizzazione abusiva nella realizzazione della Torre Milano, grattacielo residenziale di 24 piani in via Stresa. Lo ha deciso la gup di Milano accogliendo la richiesta della Procura. Secondo i pm, l’intervento era stato «qualificato come ristrutturazione edilizia, con totale demolizione e ricostruzione e recupero integrale della superficie lorda di pavimento preesistente», sebbene l’opera andasse «integralmente qualificata di “nuova costruzione”», ossia come un «organismo edilizio radicalmente nuovo», con regole sulle volumetrie diverse.

Ultime notizie

La più grande operazione di sempre della polizia brasiliana nelle favelas di Rio

Lo Stato brasiliano di Rio de Janeiro ha lanciato la più grande e sanguinosa operazione nelle favelas della propria...

Le mosse future della Cina, svelate dal nuovo piano quinquennale

La Cina si appresta al consolidamento di una nuova fase economica e le parole d’ordine sono qualità e sicurezza....

Solo nell’ultimo anno, in Italia è stata cementificata un’area grande come la città di Pisa

Il paesaggio italiano continua a trasformarsi silenziosamente, metro dopo metro, sotto la spinta della cementificazione e dell’impermeabilizzazione del territorio....

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...