sabato 16 Agosto 2025

Cina, sanzioni contro 13 aziende militari USA

La Cina ha annunciato delle «contromisure» nei confronti di 13 aziende belliche statunitensi, in un contesto di sempre più aperta guerra commerciale tra le due superpotenze. La decisione arriva dopo una recente mossa degli USA di vendere armi a Taiwan. «Ciò viola gravemente il principio della Cina unica e i tre comunicati congiunti Cina-USA, interferisce negli affari interni della Cina e mina la sovranità e l’integrità territoriale della Cina», si legge in un comunicato governativo. Le sanzioni colpiscono amministratori delegati e grandi aziende; esse prevedono il congelamento delle loro proprietà mobili e immobili, e vietano ad aziende e individui attivi in Cina di intraprendere transazioni, cooperazioni e altre attività con loro.

Ultime notizie

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...

Feria d’agosto

Rubo il titolo a Cesare Pavese il quale pensava che l'estate fosse il tempo del mito; un autore che...

Trump-Putin parlano assieme e annunciano “grandi progressi”, ma nessun dettaglio

L'aspettativa era quella tipica di un momento storico e, sotto molti aspetti, l'attesa è stata ripagata. Ieri, venerdì 15...