domenica 17 Agosto 2025

Invalsi, in matematica e scienze differenze tra alunni nord-sud

I risultati degli studenti italiani in matematica e scienze sono leggermente sotto la media europea ma sopra quella internazionale anche se, d’altra parte, nel Belpaese persiste un forte divario: al Sud e nelle isole si registrano punteggi intorno ai 350 punti, contro i 650 del Nord-Ovest, con una differenza di 300 punti. A riportarlo è l’indagine internazionale IEA TIMSS 2023, presentata da INVALSI questa mattina (4 dicembre) presso l’Archivio di Stato di Roma. Alla rilevazione hanno partecipato 64 paesi e otto entità subnazionali, tra cui le 150 scuole italiane che hanno coinvolto oltre 4.000 studenti della primaria e altrettanti della secondaria di I grado. Rilevato anche un divario di risultati tra maschi e femmine: in quarta elementare si aggira intorno ai 22 punti, in terza media è di 16 punti.

Ultime notizie

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...

Feria d’agosto

Rubo il titolo a Cesare Pavese il quale pensava che l'estate fosse il tempo del mito; un autore che...

Trump-Putin parlano assieme e annunciano “grandi progressi”, ma nessun dettaglio

L'aspettativa era quella tipica di un momento storico e, sotto molti aspetti, l'attesa è stata ripagata. Ieri, venerdì 15...