venerdì 2 Maggio 2025

Streaming illegale, smantellato sistema da 22 milioni di utenti

Interi palinsesti in diretta e on demand captati e rivenduti in tutto il mondo, per un giro d’affari di 250 milioni di euro mensili: è l’oggetto dell’operazione “Taken Down”, coordinata dalla Procura di Catania, che ha portato all’arresto di 11 persone e allo smantellamento di quella che è stata definita “la più grande rete di streaming illegale a livello internazionale”. Il sistema, con circa 22 milioni di utenti, gestiva oltre 2.500 canali e server illegali, e proponeva contenuti illegali rubati da piattaforme come Sky, Netflix e Amazon Prime. Sono stati inoltre sequestrati criptovalute per 1,65 milioni e oltre 40.000 euro in contante.

Ultime notizie

La storia dell’olivo in Italia è antica di quasi 4 mila anni: le tracce in Sicilia

Il rapporto tra l’uomo e l’olivo in Italia sarebbe iniziato almeno 3.700 anni fa, durante l’età del bronzo. Le...

Riarmo: dopo la Germania, altri 15 Paesi UE chiedono la deroga al Patto di Stabilità

Dopo la richiesta avanzata dalla Germania, altri 15 Paesi dell'Unione Europea hanno presentato domanda per sospendere il Patto di...

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...