domenica 21 Settembre 2025

Georgia, si dimette il presidente dell’Abkhazia

Dopo giorni di proteste filoeuropee, il presidente della regione separatista georgiana dell’Abkhazia, Aslan Bzhania, ha rassegnato le dimissioni. I cittadini della regione, che Mosca considera indipendente, si erano sollevati in seguito alla ratifica di un accordo interparlamentare con la Russia, che, secondo i dimostranti, avrebbe consentito alle entità russe di partecipare a progetti di investimento in Abkhazia. In occasione delle proteste, i manifestanti hanno fatto irruzione nel complesso parlamentare e bloccato strade e ponti. La condizione posta da Bzhania per le dimissioni era che i manifestanti lasciassero il palazzo del parlamento. Venerdì il Parlamento avrebbe dovuto ratificare l’accordo con la Russia, ma la decisione è stata rinviata.

Ultime notizie

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di...

Gli utili delle banche continuano a crescere mentre diminuiscono sportelli e lavoratori

Nonostante un contesto economico complesso, i primi sette gruppi bancari italiani hanno chiuso il primo semestre del 2025 con...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo...

Un anno dopo l’alluvione in Romagna, a Traversara le case sono ancora distrutte

La prima cosa che si incontra entrando a Traversara è un semaforo. È uno di quelli che di solito...