martedì 13 Maggio 2025

Piano Mattei, il primo contributo italiano sarà di 600 milioni

I primi progetti finanziari del Piano Mattei di affari con il continente africano costeranno all’Italia un totale di oltre 600 milioni di euro. Il dato viene fornito dall’ANSA, dopo che l’agenzia ha preso visione della relazione sullo stato di attuazione del Piano dopo i primi sei mesi di attività della Struttura di missione. Il documento prevede 22 schede di progetti, tra cui lo sviluppo della nuova connessione ferroviaria tra l’Angola e la regione mineraria del rame in Zambia, per la quale l’Italia spenderà 320 milioni di euro, e il progetto da 71 milioni in Kenya per l’ampliamento della produzione di olio vegetale per biocarburanti avanzati, portato avanti da Eni Kenya.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...