mercoledì 29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, ok del ministero dell’Ambiente: comitati in protesta

La Commissione Tecnica di Valutazione dell’Impatto Ambientale ha dato parere favorevole al progetto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, con le integrazioni previste sul riavvio dell’iter «nel rispetto delle condizioni ambientali prescritte», relative all’ambiente naturale, terrestre, marino ed agricolo e ad aspetti concernenti la progettazione di dettaglio per le opere a terra. Insorgono i Comitati anti-Ponte, che passano al contrattacco e promettono battaglia contro un’opera che «impatta pesantemente su territori fragili e ultra vincolati». Veementi critiche anche dalle opposizioni, che già nei giorni scorsi avevano attaccato la maggioranza per aver «lottizzato» politicamente la nuova Commissione, appena insediatasi.

Ultime notizie

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno...

Nel 2026 l’Italia spenderà 34 miliardi per le spese militari: è il nuovo record

La spesa militare italiana continua a segnare record storici. Secondo i dati raccolti da Milex (Osservatorio indipendente sulle spese...

GrokPedia: la Wikipedia “anti-woke” fondata da Elon Musk è tutt’altro che neutrale

Elon Musk ha decretato che l’universo necessita con urgenza di un garante della verità assoluta, libero da pregiudizi e...