giovedì 14 Agosto 2025

Boicottaggio per la Palestina: bruciate 23 auto elettriche di ENI

Nella notte tra il 30 e il 31 ottobre un gruppo di attivisti ha incendiato 23 auto elettriche e un furgone di proprietà di Eniplenitude, società che appartiene al gruppo Eni. L’episodio è avvenuto all’interno del complesso Milanofiori, a Rozzano, e ha causato un incendio durato circa quattro ore, che era stato inizialmente attribuito a un cortocircuito. “Mentre il massacro a Gaza prosegue da oltre un anno, Eni continua ad arricchirsi facendo affari con Israele”, hanno scritto gli anonimi attivisti per motivare l’azione, facendo riferimento alle acquisizioni di giacimenti di gas naturale al largo delle coste di Gaza effettuate dalla multinazionale italiana subito dopo il 7 ottobre 2023.

Ultime notizie

Le fiamme sul Vesuvio hanno compromesso uno dei principali scrigni di biodiversità italiani

Dopo giorni di lotta incessante, l’incendio che ha devastato le pendici del Vesuvio è stato finalmente domato grazie all’intervento...

L’Estonia installa cancelli e barriere a tutti i valichi di frontiera con la Russia

Nel contesto di generale ostilità che oppone i Paesi baltici alla Russia, l’Estonia ha aggiunto un ulteriore tassello nelle...

Do Kwon confessa la frode dietro le criptovalute TerraUSD e Luna

Chi segue le criptovalute se lo ricorderà bene: nel 2022, il crollo delle monete digitali controllate dalla startup singaporiana...

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...