mercoledì 14 Maggio 2025

Bolivia, crescono le tensioni: 200 soldati rapiti

Ieri un «gruppo armato irregolare» boliviano ha preso d’assalto una base militare vicino a Cochabamba, saccheggiando armi ed equipaggiamento militare e prendendo in ostaggio 200 soldati. La notizia è stata data dall’esercito regolare, che ha lanciato un appello ai rapitori, esortandoli a restituire immediatamente gli ostaggi, e minacciando che se non dovessero farlo le loro azioni verranno considerate «tradimento alla patria». Non si sa chi sia responsabile delle azioni di ieri, ma il presidente boliviano Luis Arce ha detto che si tratta di sostenitori dell’ex presidente Evo Morales, sollevatisi nel moto di protesta scoppiato lo scorso 14 ottobre.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...