sabato 12 Luglio 2025

Torino, neonato salvato dalla cecità con tecnologia 3D: “Primo al mondo”

Un neonato di 40 giorni è stato salvato dalla cecità grazie ad un intervento chirurgico innovativo – definito il “primo al mondo” – eseguito grazie alla tecnologia 3D, che ha permesso ai chirurghi una percezione della profondità notevolmente superiore rispetto ai microscopi tradizionali. Affetto da cataratta congenita e da una rara patologia oculare, il piccolo è stato operato all’Ospedale Molinette di Torino in condizioni critiche, con un intervento che ha richiesto una precisione eccezionale, dato il suo sviluppo anatomico incompleto. «Eravamo più in ansia per l’anestesia che per l’intervento. L’operazione è durata due ore, quando ci hanno detto che tutto era andato bene abbiamo avuto un tuffo al cuore dalla gioia», hanno dichiarato i genitori.

Ultime notizie

Un comune del Salento ha vietato le manifestazioni per non disturbare i turisti

«Il centro storico è interdetto a qualsiasi genere di comizi e/o manifestazioni politiche, esposizioni al pubblico sia esterne sia...

Il governo USA sta facendo di tutto per strangolare Cuba 

Con il documento intitolato "National Security Presidential Memorandum/NSPM-5", emesso in data 30 giugno, l’amministrazione Trump conferma e rafforza la politica degli...

I Paesi Europei hanno firmato 200 accordi con l’Ucraina, 40 riguardano l’Italia

Sono circa 200 gli accordi firmati con aziende e governi europei per la cosiddetta «ricostruzione dell’Ucraina» per un valore...

Maturità: studenti boicottano l’orale contro il sistema scolastico, Valditara vuole bocciarli

Gli esami di maturità sono agli sgoccioli. A prendersi la scena nelle ultime ore è stata la protesta intentata...