martedì 28 Ottobre 2025

USA, scoperte microplastiche nel respiro dei delfini

Le microplastiche, ovvero piccoli pezzi lunghi meno di 5 millimetri collegati ad effetti negativi sulla salute umana ed animale, non solo sono finite nei tessuti dei mammiferi marini, ma anche nel loro respiro: è quanto scoperto da una ricerca condotta al largo della costa sud-orientale degli Stati Uniti, sottoposta a revisione paritaria e pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ONE. Gli scienziati hanno prelevato campioni da 11 tursiopi selvatici tenendo delle piastre di fronte allo sfiatatorio dei mammiferi usato per inspirare ed espirare. Dopo aver esaminato le piastre al microscopio, gli scienziati hanno scoperto che ogni delfino espirava almeno una particella di microplastica. «Si apre una miriade di indagini sulle conseguenze di tale esposizione», commentano i ricercatori.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...