venerdì 7 Novembre 2025

UE, approvata la direttiva su rider e lavoratori digitali

Dopo quasi tre anni di negoziati, la direttiva europea sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali è diventata legge. Ieri, i Paesi membri hanno dato l’ultimo via libera, chiudendo un processo iniziato nel dicembre 2021 con la proposta della Commissione Europea. La nuova normativa prevede una maggiore trasparenza nell’uso degli algoritmi per la gestione delle risorse umane e il diritto per i lavoratori di contestare decisioni automatizzate. Punto centrale della direttiva è il contrasto al lavoro autonomo fittizio, fenomeno che colpisce circa 5,5 milioni di lavoratori in Europa. Gli Stati membri avranno ora due anni per adattare la legislazione nazionale alle nuove regole.

Ultime notizie

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas,...

Per un calcio popolare: storia dello United of Manchester

Il nostro calcio, le nostre regole: questo è lo slogan di una squadra che lotta quotidianamente contro le norme...

YouTube colpisce ancora: cancellati 700 video sui massacri israeliani in Palestina

YouTube ha rimosso senza preavviso oltre 700 video e tre account di ong palestinesi, Al Haq, Al Mezan Center...

La manovra redistribuisce al contrario: 400 euro ai dirigenti, 23 agli operai

La legge di Bilancio 2026 conferma una redistribuzione alla rovescia: il taglio dell'Irpef premia i redditi più alti lasciando...