sabato 6 Settembre 2025

Emilia Romagna ancora sott’acqua: evacuati in duemila

A causa del maltempo che sta continuando a colpire l’Emilia-Romagna, nelle ore notturne il fiume Lamone ha aperto una falla a Traversara, frazione di Bagnacavallo (Ravenna), nello stesso punto della rotta del 19 settembre. L’acqua ha invaso i campi. All’opera ci sono i tecnici del Comune, la protezione civile e il consorzio di bonifica della Romagna occidentale. In Romagna sono duemila gli sfollati, tra Bagnacavallo (1.100) e poco meno a Faenza (ma ieri sera il sindaco ha revocato l’ordinanza di evacuazione), a cui si aggiungono i 120 tra Budrio e Molinella. Anche per la giornata di oggi rimane l’allerta rossa per rischio idrogeologico.

Ultime notizie

Dopo aver messo in ginocchio decine di aziende l’inchiesta sulla cannabis light è stata archiviata

È terminata con un nulla di fatto la maxi-inchiesta sulla cannabis light iniziata due anni fa. L’indagine è stata...

La Spagna ha approvato un grande piano per la prevenzione dei disastri climatici

Il governo spagnolo ha presentato una proposta di Patto di Stato per affrontare e prevenire i disastri climatici, un...

Scudo penale per i medici: per accertare la colpa si terrà conto delle “scarse risorse”

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega che istituzionalizza lo scudo penale per i medici....

Silenzio

Dovremmo dedicare un giorno ogni tanto a sospendere qualsiasi commento, a esercitare il silenzio stampa delle nostre reazioni, punendo...