giovedì 14 Agosto 2025

Sanità, in 30 anni quadruplicate le donazioni di organi

Negli ultimi 30 anni in Italia il tasso di donazione degli organi è quasi quadruplicato, passando da 7,9 donatori per milione di abitanti nel 1993 a 28,2 nel 2023. Lo riportano i dati presentati dall’Ospedale Bambino Gesù durante il convegno “Il dono della vita”. «Questa crescita si deve all’indiscusso sviluppo di una cultura del dono, sostenuta anche dalle preziose testimonianze di tanti familiari di donatori. L’istituzione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e della Rete ha raccolto e valorizzato nel tempo lo spirito di solidarietà che si andava rafforzando nella società civile, collocando l’Italia ai primi posti in Europa per donazioni e trapianti e salvando la vita a migliaia di pazienti», ha commentato il direttore del CNT, Giuseppe Feltrin.

Ultime notizie

Le fiamme sul Vesuvio hanno compromesso uno dei principali scrigni di biodiversità italiani

Dopo giorni di lotta incessante, l’incendio che ha devastato le pendici del Vesuvio è stato finalmente domato grazie all’intervento...

L’Estonia installa cancelli e barriere a tutti i valichi di frontiera con la Russia

Nel contesto di generale ostilità che oppone i Paesi baltici alla Russia, l’Estonia ha aggiunto un ulteriore tassello nelle...

Do Kwon confessa la frode dietro le criptovalute TerraUSD e Luna

Chi segue le criptovalute se lo ricorderà bene: nel 2022, il crollo delle monete digitali controllate dalla startup singaporiana...

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...