martedì 21 Ottobre 2025

Sanità, in 30 anni quadruplicate le donazioni di organi

Negli ultimi 30 anni in Italia il tasso di donazione degli organi è quasi quadruplicato, passando da 7,9 donatori per milione di abitanti nel 1993 a 28,2 nel 2023. Lo riportano i dati presentati dall’Ospedale Bambino Gesù durante il convegno “Il dono della vita”. «Questa crescita si deve all’indiscusso sviluppo di una cultura del dono, sostenuta anche dalle preziose testimonianze di tanti familiari di donatori. L’istituzione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e della Rete ha raccolto e valorizzato nel tempo lo spirito di solidarietà che si andava rafforzando nella società civile, collocando l’Italia ai primi posti in Europa per donazioni e trapianti e salvando la vita a migliaia di pazienti», ha commentato il direttore del CNT, Giuseppe Feltrin.

Ultime notizie

Fincantieri: l’azienda italiana di Stato si butta nel business dei droni di sorveglianza

Fincantieri, gruppo controllato dallo Stato e conosciuto per le sue navi militari e da crociera, ha firmato un’intesa strategica...

Perdite di quasi mezzo miliardo: Elkann si prepara a vendere Repubblica e La Stampa

Dopo anni di cure dimagranti, John Elkann, patron di Stellantis e della holding Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, sembra...

Il posto delle fragole e la scure del TAV

La voce del fiume e del vento, un  lento cadere di foglie, il rosso, l’oro, le tinte brunite dell’autunno...

L’UE prepara il 19esimo pacchetto di sanzioni e il blocco totale al gas russo

L’Europa chiude i rubinetti al gas russo. I ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno approvato a maggioranza la proposta della...