sabato 23 Agosto 2025

Medicina, lo studio: sfruttare caratteristica del cancro per nuove cure

Un gruppo di ricercatori coordinati dal prof. Stefano Santaguida dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto che due classi di farmaci anticancro già in uso sono in grado di interferire con l’aneuploidia, ovvero la caratteristica genetica comune nelle cellule tumorali. Gli scienziati hanno individuato un nuovo approccio terapeutico applicabile in principio a diversi tipi di cancro e i risultati della ricerca sono stati pubblicati sulle prestigiose riviste scientifiche Nature Communications e Cancer Discovery. «Siamo fiduciosi che i nostri studi offriranno a breve nuove possibilità di cura per l’ampio gruppo di tumori aneuploidi», ha commentato il prof. Stefano Santaguida, coautore dello studio.

Ultime notizie

Leoncavallo: perché rimaniamo sempre soli di fronte al potere

Oggi leggo del Leoncavallo. Confesso, ne so troppo poco. Tuttavia mi sento di dire che la buona democrazia deve...

Pieve del Grappa: la battaglia dei cittadini contro l’antenna 5G

A Pieve del Grappa, un piccolo Comune in provincia di Treviso, la costruzione di una grande antenna 5G ha...

Draghi: “Nel nuovo equilibrio geopolitico l’Europa non ha più peso”

In un discorso senza precedenti davanti al pubblico del Meeting di Rimini, Mario Draghi ha lanciato un severo monito...

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...