lunedì 21 Luglio 2025

Germania, deportati 28 afghani per garantire la “sicurezza” interna

Per la prima volta dal ritorno al potere dei Talebani, nel 2021, il governo tedesco ha deportato 28 cittadini afghani, «tutti criminali condannati che non avevano il diritto di rimanere in Germania e contro i quali erano stati emessi ordini di espulsione» ha dichiarato il portavoce del governo tedesco. L’operazione è avvenuta al termine di due mesi di «negoziati segreti» tra la Germania e i Talebani, avvenuti con l’intermediazione del Qatar. Sebbene il governo abbia dichiarato che l’operazione fosse in programma da tempo, è avvenuta ad appena una settimana dall’attentato di Solingen, il cui principale sospettato è un rifugiato siriano.

Ultime notizie

Sempre più adolescenti puntano ai rapporti parasociali con l’IA

Martedì 15 luglio, il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha pubblicato la sua Relazione annuale. Tra...

Sovraffollamento e troppi suicidi: il Consiglio d’Europa boccia le carceri italiane

Tra suicidi e sovraffollamento, le carceri italiane risultano tra le peggiori d'Europa; a rivelarlo sono i dati dell'annuale rapporto...

Finanziamenti e poltrone: l’intreccio tra università private e politica

Il 14 maggio 2019 rappresenta uno spartiacque per le università private, comprese quelle telematiche. Prima di questa data, esse...

Gaza, Israele compie l’ennesimo massacro: 200 uccisi dagli attacchi e dalla fame in due giorni

Continua il massacro di civili nella Striscia di Gaza, con circa 200 persone uccise in appena due giorni nell'enclave...