domenica 9 Novembre 2025

Paesi Bassi, multa di 290 milioni a Uber

I Paesi Bassi hanno multato per 290 milioni di euro la società di mobilità Uber accusandola di avere violato le norme europee sulla privacy. Nello specifico, la multinazionale che offre servizi di trasporto privato avrebbe inviato negli Stati Uniti i dati dei suoi autisti europei, non proteggendo adeguatamente il loro diritto alla privacy. Uber ha già annunciato che presenterà ricorso contro le sanzioni. A ordinare la multa è stata la DPA, l’agenzia olandese della protezione dei dati, la quale ha anche comunicato che se si dovesse andare a processo, i ricorsi potrebbero durare anni prima di venire risolti.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...