domenica 9 Novembre 2025

Myanmar, giunta militare accusata di usare la fame come “arma”

Nello Stato Rakhine, in Myanmar, la giunta militare starebbe impedendo che gli aiuti umanitari raggiungano le persone bisognose bloccando strade e corsi d’acqua e rifiutandosi di rilasciare permessi di accesso alle Ong. È la denuncia presentata alla CNN da alti funzionari delle Nazioni Unite e da operatori umanitari locali e internazionali, i quali sotto anonimato hanno affermato che la giunta farebbe «morire di fame» i civili nei territori controllati dal gruppo ribelle Arakan Army utilizzando tecniche descritte come “crimini di guerra” e “crimini contro l’umanità”. «Stanno usando il cibo come arma. Questo è chiaro», ha dichiarato un funzionario.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...