venerdì 15 Agosto 2025

Il download del Mensile è riservato agli abbonati. Scopri i piani disponibili, oppure Accedi

Questo mese

luglio / agosto 2025

Come il colosso italiano dell’energia elettrica si arricchisce in Cile, sfruttando risorse naturali e devastando il territorio

Indice
Gli affari di ENEL in Cile

Il Cile è uno dei terreni più fertili per ENEL per espandere i propri affari “verdi”, mentre la popolazione accusa l’azienda di occultare la contaminazione ambientale e infiltrarsi nei terreni indigeni con l’inganno e l’appoggio del governo cileno, che fornisce leggi favorevoli e reprime ogni protesta. La transizione energetica si rivela così un nuovo volto del colonialismo

La lotta del popolo mapuche per la propria esistenza

Da secoli il popolo mapuche è in lotta con i colonizzatori europei e lo Stato cileno, che mirano a sottrargli le terre ancestrali ricche di risorse. La repressione dello Stato avviene a ogni livello e si è intensificata con il governo attuale. La popolazione si oppone con tutti i mezzi al dominio violento e neoliberale

Come le multinazionali agiscono indisturbate nel sud globale: intervista a Luca Saltalamacchia

Dagli accordi di libero scambio alla mancanza di volontà politica degli Stati, le grandi aziende riescono ad agire indisturbate per fare i propri interessi nel sud del mondo. Un’intervista per capire strumenti legali e squilibri che legittimano l’abuso

Ibrahim Traoré, l’uomo che sta facendo sognare l’Africa

Sovranità economica, nazionalizzazioni e rottura delle catene neocoloniali: il presidente del Burkina Faso sfida l’ordine globale e crea nuove alleanze, alimentando il riscatto di milioni di africani come nessun leader da decenni

Il grande furto “climatico” della Banca Mondiale

Dietro la facciata ecologista, la Banca Mondiale promuove l’espropriazione e la privatizzazione dei terreni. Dall’Argentina al Madagascar, la crisi climatica è sfruttata come nuova occasione per concentrare ricchezza e potere nelle mani delle élite

L’imbroglio del gelato artigianale

Molti gelati venduti come “artigianali” contengono in realtà preparati industriali. Etichette poco trasparenti e regole disattese lasciano i consumatori disinformati

Il business delle università telematiche

Un fondo d’investimento inglese ha superato La Sapienza: corsi online, qualità scadente e titoli facili stanno trasformando l’università in un mercato redditizio, opaco e politicizzato

Quelli presenti nell'indice sono solo alcuni dei contenuti del nuovo mensile de L'Indipendente, 80 pagine di contenuti esclusivi in una rivista rilegata da leggere e conservare. Inchieste che svelano i lati oscuri del potere e dell'industria, guide per un consumo critico, reportage e approfondimenti per comprendere il mondo che ci circonda.

Copertina luglio/agosto 2025 - ENEL il volto italiano del neocolonialismo

L’accesso all’archivio è riservato agli utenti con abbonamento PREMIUM attivo

Archivio 

Scorri nella pagina o clicca per filtrare per anno di pubblicazione

2025   2024  –  2023  –  2022  –  2021

2025

2024

2023

2022

2021