venerdì 9 Maggio 2025

Malattie genetiche, lo studio: “Rischio collegato all’età del padre”

Alcune malattie genetiche sono trasmesse prevalentemente per via paterna, e il rischio aumenta col progredire dell’età in quanto le cellule che danno origine agli spermatozoi e che contengono le mutazioni si replicano nel corso della vita, aumentando di numero. Lo riporta una nuova ricerca condotta dall’Università di Oxford e dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sottoposta a revisione paritaria e pubblicata su The American Journal of Human Genetics. «Si tratta di risultati rilevanti non solo per le importanti implicazioni in ambito di consulenza genetica e di calcolo del rischio riproduttivo, ma anche in termini di nuove conoscenze», spiega il coautore e dottor Marco Tartaglia.

Ultime notizie

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...

Il Parlamento europeo ha approvato la riduzione della protezione dei lupi

Il Parlamento europeo ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti". Con 371...