domenica 2 Novembre 2025

Malattie genetiche, lo studio: “Rischio collegato all’età del padre”

Alcune malattie genetiche sono trasmesse prevalentemente per via paterna, e il rischio aumenta col progredire dell’età in quanto le cellule che danno origine agli spermatozoi e che contengono le mutazioni si replicano nel corso della vita, aumentando di numero. Lo riporta una nuova ricerca condotta dall’Università di Oxford e dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sottoposta a revisione paritaria e pubblicata su The American Journal of Human Genetics. «Si tratta di risultati rilevanti non solo per le importanti implicazioni in ambito di consulenza genetica e di calcolo del rischio riproduttivo, ma anche in termini di nuove conoscenze», spiega il coautore e dottor Marco Tartaglia.

Ultime notizie

Venezuela sotto assedio: Trump manda navi e 4.000 soldati, Maduro chiede aiuto a Putin

La crisi tra Stati Uniti e Venezuela torna a infiammarsi. Nelle ultime ore, Washington ha dato il via al...

L’ultima notte di Pasolini: il poeta che sapeva troppo

Mezzo secolo dopo, esattamente 51 anni da quella notte di novembre del '75, una fotografia in bianco e nero...

La rivolta della Generazione Z

Un’ondata di rivolte ha colpito le istituzioni politiche ed economiche di vari Paesi sparsi per il globo, dal Nepal...

Tanzania: enormi proteste contro il governo, l’esercito fa centinaia di morti

In Tanzania la presidente Samia Suluhu Hassan, al potere dal 2021, ha vinto le elezioni con il 98% dei...