martedì 13 Maggio 2025

Debito pubblico italiano, nuovo record: sfiorati i 3 miliardi

A giugno il debito pubblico italiano è aumentato di 30,3 miliardi di euro, arrivando complessivamente alla cifra di 2948,5 miliardi. Il dato costituisce un nuovo record, i cui effetti preoccupano nel lungo termine. Secondo Banca d’Italia, l’incremento «riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (15,3 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (13,5 miliardi, a 45,4), nonché l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (1,4 miliardi)». Se la maggioranza di governo esulta per le entrate, sostenendo che «la cura Meloni sta funzionando», il PD ritiene invece che il governo «non stia facendo nulla» per arrestare la crescita del debito.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...