mercoledì 2 Luglio 2025

Siccità, la Calabria chiede lo stato di emergenza nazionale

La Regione Calabria ha chiesto al governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale «in relazione alla situazione di grave deficit idrico nel comparto idropotabile in atto nei territori della città metropolitana di Reggio Calabria, della Provincia di Crotone e in alcuni comuni della provincia di Cosenza». Lo scorso maggio il Consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza in Sicilia, mentre il 27 luglio il presidente della Calabria, Roberto Occhiuto, ha emesso un decreto con il quale si dichiarava «lo stato di emergenza regionale di Protezione civile «nei territori della provincia di Crotone e della Città Metropolitana di Reggio Calabria».

Ultime notizie

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...

TAV a Vicenza: si avvicinano gli sgomberi, cittadini in piazza

Gli sgomberi per la costruzione della linea ad alta velocità a Vicenza sono sempre più imminenti, tanto che potrebbero...

Dopo 45 anni abbiamo la verità definitiva sulla Strage di Bologna

A 45 anni dalla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, costata la vita a 85 persone,...

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...