giovedì 23 Ottobre 2025

L’economia dell’area euro è ancora debole ma cresce più del previsto

Nel secondo trimestre di quest’anno, l’economia dell’area euro è cresciuta molto più del previsto, con il PIL aumentato dello 0,3% (rispetto alle previsioni dello 0,2). La crescita è riuscita a compensare anche la perdita dello 0,1% della Germania. All’inizio di luglio, la BCE ha dichiarato che l’espansione nel 2024 sarà contenuta e vulnerabile a qualsiasi debolezza globale o escalation delle tensioni commerciali e militari. Gli economisti prevedono che l’andamento complessivo dell’inflazione nella regione si mantenga stabile a luglio al 2,5% (notevolmente al di sopra dell’obiettivo del 2% della BCE). I funzionari hanno segnalato una possibile riduzione dei tassi a settembre.

Ultime notizie

Piani per Gaza e politica dell’algoritmo: come Tony Blair è tornato al centro del potere globale

Negli ultimi mesi, Tony Blair è tornato, quasi in sordina, al centro del potere mondiale. Dopo anni trascorsi ai...

Le memorie di Virginia Giuffre gettano nuovo fango sul principe Andrea e il caso Epstein

Le memorie postume di Virginia Giuffre, tra le vittime più note di una complessa rete di pedofilia che ha...

La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta sugli attacchi israeliani alla Global Sumud Flotilla

Mentre a Gaza la tregua resta in bilico a causa delle operazioni dell'IDF e continuano ad arrivare immagini che...

Numerose figure pubbliche chiedono di bandire la Superintelligenza Artificiale

Il Future of Life Institute ha lanciato oggi, mercoledì 22 ottobre, un’iniziativa che chiede ai governi di tutto il...