sabato 2 Agosto 2025

Italia: costo della vita aumentato del 16,3% in 4 anni

L’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre mostra quanto siano cresciuti, tra il 2019 e il 2023, i costi sostenuti dalle famiglie italiane. Nel periodo in esame, il costo della vita è aumentato in media del 16,3%. Gli aumenti maggiori si sono verificati nel settore dell’energia, con bollette aumentate del 108% per l’elettricità e del 72,1% per il gas. In aumento anche il costo dell’acqua, che ha segnato un +13,2%, così come servizi postali (+8,6%), trasporto urbano (+6,3%), trasporto ferroviario (+4,5%), taxi (+3,9%), gestione dei rifiuti (+3,5%) e pedaggi autostradali (+3,3%). Le tariffe monitorate hanno un costo medio per le famiglie italiane di poco superiore ai 2.900 euro annui (circa il 12% dell’intera spesa familiare annua).

Ultime notizie

Una donna ha denunciato l’ASL per tortura: le negò l’accesso al suicidio assistito

Era affetta da sclerosi multipla da oltre vent’anni, costretta a vivere in condizioni di sofferenza estrema, legata a macchinari...

State lontani dal nostro futuro

Mercanti di morte, state lontani dal nostro futuro. Vorreste continuare a governare con l'odio e col vostro sporco interesse,...

Trump rilancia l’escalation verbale con la Russia e schiera due sottomarini nucleari

Il botta e risposta tra il presidente statunitense Donald Trump e l'ex presidente russo Dimitry Medvedev ha raggiunto il...

Come fare realmente turismo etico, boicottando l’apartheid israeliana

L’industria del turismo ha raggiunto a livello globale 1,4 miliardi di spostamenti nel 2024, con fatturati corrispondenti a circa...