martedì 4 Novembre 2025

UE, aperta procedura di infrazione contro l’Italia

Dopo mesi di avvisi, Il Consiglio Europeo ha avviato la procedura di infrazione per disavanzo eccessivo nei confronti dell’Italia. Oltre a Roma, colpiti anche Belgio, Francia, Malta, Polonia, Slovacchia, e Ungheria. La procedura contro il deficit viene aperta nei confronti di quei Paesi il cui il disavanzo supera il 3% del PIL annuo, e a quelli che presentano un debito complessivo al di sopra della soglia del 60%. Ora l’Italia ha tempo fino al 20 settembre per presentare piani strutturali di bilancio nazionali volti a ridurre la spesa pubblica e rispettare i parametri europei. Roma potrebbe anche essere sottoposta a meccanismi di sorveglianza rafforzata.

Ultime notizie

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...