martedì 13 Maggio 2025

Eutanasia, Toscana: prima applicazione dei nuovi parametri

Venerdì 26 luglio, l’Azienda USL Toscana Nord-Ovest ha accolto la richiesta di accesso al suicidio assistito a una paziente affetta da sclerosi multipla applicando i nuovi parametri sanciti dall’ultima sentenza della Corte Costituzionale. Questa ha infatti esteso parzialmente le condizioni in cui si può parlare di “trattamento di sostegno vitale”, uno dei criteri di accesso alla pratica. In Italia il suicidio assistito non è regolato da alcuna legge, ma regge le proprie basi sulla cosiddetta “sentenza Cappato” che sancisce iter da seguire e requisiti (integrati da una ulteriore sentenza) necessari perché non sussista reato.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...