mercoledì 20 Agosto 2025

Facebook, l’UE indaga Meta in quanto potrebbe “ingannare gli utenti”

La rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPC), a seguito di indagini coordinate dalla Commissione europea e guidate dalla direzione generale francese per la Concorrenza, i consumatori e la lotta antifrode, ha inviato una lettera a Meta dove esprime diverse preoccupazioni riguardanti il modello “paga o acconsenti”, il quale prevede un abbonamento per evitare che l’azienda acceda a dati personali per proporre annunci personalizzati. Lo riporta un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale dell’Unione, il quale spiega che esisterebbero diversi elementi che potrebbero costituire pratiche ingannevoli o aggressive. Si legge che Meta «ha tempo fino al 1° settembre» per «fugare le preoccupazioni espresse», le quali potrebbero portare a misure sanzionatorie in caso ciò non avvenga.

Ultime notizie

Israele approva il piano per la conquista di Gaza City e richiama 60 mila riservisti

Il ministro israeliano Israel Katz ha approvato il piano di conquista di Gaza City e richiamato 60 mila riservisti...

Un rapporto denuncia all’ONU le condizioni delle carceri minorili italiane

Le associazioni Antigone, Defence for Children e Libera hanno inviato un rapporto al Comitato delle Nazioni Unite sui diritti...

Un archeologo ha trascorso tre anni su imbarcazioni vichinghe scoprendo le rotte perdute

Ha effettuato ben 26 viaggi corrispondenti a quasi due mila miglia nautiche, e il tutto per ben tre anni...

10 piattaforme alternative a Booking e AirBNB per un turismo più etico

Andreste mai in vacanza prenotando il vostro alloggio in strutture che, mentre scegliete il vostro soggiorno al mare o...