martedì 13 Maggio 2025

Kenya, tribunale: no al blocco di manifestazioni antigovernative

Dopo che almeno 50 persone sono state uccise nelle proteste iniziate il 20 giugno contro un disegno di legge che aumenterebbe le tasse, la polizia keniota ha vietato le proteste anti-governative nel centro della capitale Nairobi fino a nuovo avviso. Il provvedimento, tuttavia, è già stato sospeso da un tribunale del Paese, che è passato ora a esaminare il ricorso presentato da un’organizzazione per i diritti civili. Le proteste in Kenya vanno avanti da giorni, e dopo un iniziale periodo in cui si limitavano a contestare la proposta di legge del Presidente William Ruto, sono in breve tempo arrivate a chiedere le dimissioni del Governo e dello stesso Presidente.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...