martedì 13 Maggio 2025

Sollicciano: oltre 100 ricorsi dei detenuti contro il degrado nel carcere

Un centinaio di detenuti del carcere di Sollicciano (Firenze) ha presentato altrettanti ricorsi contro le condizioni di detenzione, ritenute degradanti e inumane (tra queste: spazi personali di appena 3mq infestati dalle cimici, mura ricoperte di muffa, caldo soffocante). I ricorsi sono sostenuti dall’associazione L’Altro Diritto, che da anni aiuta i detenuti di Sollicciano a denunciare le disumane condizioni di carcerazione. Nei giorni scorsi, il carcere era stato teatro di una violenta rivolta, scoppiata a seguito del suicidio di un detenuto di appena 20 anni. Nel 2024 sono già 50 i suicidi tra la popolazione carceraria, il dato più alto degli ultimi anni.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...