mercoledì 14 Maggio 2025

Inl, maxi-ispezione: irregolare il 66% delle aziende agricole

L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), insieme al comando dei carabinieri per la tutela del lavoro, ha svolto una maxi-ispezione che ha coinvolto il settore agricolo italiano, denunciando 171 persone. Si è scoperto che 210 (il 66,45%) tra le aziende controllate sono risultate irregolari, mentre i lavoratori controllati sono stati 2.051, rispetto ai quali 616 sono risultati irregolari (30,03%) e, in particolare, di questi ultimi, 216 sono risultati completamente in nero (10,53%). Sono stati adottati 128 provvedimenti di sospensione dell’attività per un importo di 250 mila euro e sono state deferite 10 persone per il reato di caporalato. Lo riporta direttamente l’Ispettorato nazionale del lavoro, il quale spiega che nell’operazione sono stati impiegati complessivamente 550 ispettori e 356 carabinieri.

Ultime notizie

Vaccini Covid, Tribunale UE annulla il divieto di accesso agli sms tra von der Leyen e Pfizer

La Commissione europea ha sbagliato a rifiutare la pubblicazione dei messaggi di testo tra Ursula von der Leyen e...

La maggioranza Meloni approva l’acquisto di nuove tecnologie militari da Israele

Nel silenzio generale, l’Italia continua attivamente a finanziare l’industria bellica israeliana. La maggioranza di governo ha infatti approvato, in...

Gli USA stanno concedendo lo status di rifugiati agli eredi dei coloni in Sudafrica

Un aereo con 59 persone di carnagione bianca provenienti dal Sudafrica è atterrato negli Stati Uniti, affinchè i suoi...

Pepe Mujica è stato un rivoluzionario, non un santino liberal

Si è spento all'età di 89 anni José Alberto Mujica Cordano, noto ai più come Pepe Mujica. L'ex presidente dell'Uruguay...