mercoledì 29 Ottobre 2025

Inl, maxi-ispezione: irregolare il 66% delle aziende agricole

L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), insieme al comando dei carabinieri per la tutela del lavoro, ha svolto una maxi-ispezione che ha coinvolto il settore agricolo italiano, denunciando 171 persone. Si è scoperto che 210 (il 66,45%) tra le aziende controllate sono risultate irregolari, mentre i lavoratori controllati sono stati 2.051, rispetto ai quali 616 sono risultati irregolari (30,03%) e, in particolare, di questi ultimi, 216 sono risultati completamente in nero (10,53%). Sono stati adottati 128 provvedimenti di sospensione dell’attività per un importo di 250 mila euro e sono state deferite 10 persone per il reato di caporalato. Lo riporta direttamente l’Ispettorato nazionale del lavoro, il quale spiega che nell’operazione sono stati impiegati complessivamente 550 ispettori e 356 carabinieri.

Ultime notizie

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno...

Nel 2026 l’Italia spenderà 34 miliardi per le spese militari: è il nuovo record

La spesa militare italiana continua a segnare record storici. Secondo i dati raccolti da Milex (Osservatorio indipendente sulle spese...

GrokPedia: la Wikipedia “anti-woke” fondata da Elon Musk è tutt’altro che neutrale

Elon Musk ha decretato che l’universo necessita con urgenza di un garante della verità assoluta, libero da pregiudizi e...

Gaza: i bombardamenti israeliani hanno ucciso almeno 90 palestinesi

Nella notte, nuovi bombardamenti israeliani hanno colpito la Striscia di Gaza, uccidendo, secondo fonti mediche palestinesi, almeno 90 persone,...