martedì 4 Novembre 2025

UE, confermati i dazi sui veicoli elettrici cinesi

La Commissione Europea ha confermato i dazi sui veicoli elettrici cinesi che entreranno in vigore a partire da domani, venerdì 5 luglio. La misura è stata anticipata all’inizio di giugno e intende contrastare gli ingenti sussidi statali rivolti alle varie aziende della filiera automobilistica che verrebbero elargiti da Pechino. Nello specifico, le sovvenzioni statali cinesi permetterebbero alle stesse aziende automobilistiche di abbassare notevolmente i prezzi del prodotto finale, e configurerebbero come un caso concorrenza sleale. I dazi intendono in tal senso compensare il vantaggio concesso dai sussidi e sono calcolati in base alla società madre, al fatturato annuo, e all’ammontare stimato delle sovvenzioni ricevute dall’azienda in questione.

Ultime notizie

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...