martedì 13 Maggio 2025

Kenya, continuano manifestazioni antigovernative e scontri con polizia

Nonostante l’annuncio del presidente William Ruto sul ritiro della contestata legge finanziaria che avrebbe imposto notevoli aumenti delle tasse e che ha scatenato violente proteste in tutto il Paese, le manifestazioni non sembrano essersi ancora arrestate. I protestanti hanno commemorato le persone rimaste uccise in questi giorni di scontri continuando a manifestare non solo nella capitale, ma anche in altre città come Mombasa e Migori. Secondo l’organizzazione di giornalisti Kenyans inoltre, a Mombasa la polizia avrebbe sparato proiettili veri contro i manifestanti, anche se attualmente non risultano segnalati né feriti né vittime. Altri reporter hanno segnalato che le proteste di oggi «non sono meno intense di quelle dei giorni precedenti».

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...