mercoledì 17 Settembre 2025

Nomine UE, slitta accordo sui vertici

Si è chiuso senza un’intesa l’incontro organizzato tra i capi di Stato e di governo dei Paesi UE per discutere sulla scelta delle cariche di vertice per la legislatura 2024-2029. Come riferito dal premier croato Andrej Plenkovic, comunque, «nessuno ha obiettato» al nome di Ursula von der Leyen come prossima presidente della Commissione Europea, che quindi resta la favorita per tale carica. La rosa di nomi proposti prevede inoltre il socialista portoghese Antonio Costa al Consiglio, la liberale estone Kaja Kallas al ‘ministero degli Esteri’ UE e la conferma della maltese Roberta Metsola al Parlamento. La decisione è rimandata a fine mese.

Ultime notizie

Zelensky presenta il conto all’UE: altri 100 miliardi per le armi, anche in caso di pace

Meno di un mese dopo aver commissionato agli Stati Uniti ordini di armi per 90 miliardi che saranno pagati...

Bending Spoons: la ditta tech italiana che sta scalando il mercato

La società milanese Bending Spoons ha messo in campo 1,38 miliardi di dollari per acquisire Vimeo, celebre piattaforma statunitense...

40 anni di bombe preventive: il paradosso israeliano della “Dottrina Begin”

Fin dal momento della sua nascita, Israele si rifugia dietro il principio del “diritto a difendersi” per giustificare le...

Claudio Citro, 41 anni, è il terzo ucciso in un mese dal taser della polizia italiana

Un uomo di 41 anni è deceduto all’ospedale di Reggio Emilia dopo essere stato colpito con un taser dalla...