venerdì 29 Agosto 2025

Napoli, 11 misure cautelari per legami con la camorra

In seguito a una inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, sono state varate 11 misure cautelari nei confronti di alcuni membri del clan camorrista dei Contini, uno dei gruppi della cosiddetta “alleanza di Secondigliano”. Nello specifico, otto persone sono state arrestate e tre sono state messe agli arresti domiciliari, tutte accusate di associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori. Secondo l’inchiesta gli indagati avrebbero aiutato il clan a ottenere il controllo operativo dell’ospedale San Giovanni Bosco della città, tanto tra i corridoi dell’ospedale, quanto nella gestione della struttura, sospettata di essere al centro di un cospicuo giro di spaccio.

Ultime notizie

L’Indonesia sprofonda nel caos: decine di migliaia in piazza contro il governo

L'Indonesia sta sprofondando nel caos. Dopo mesi di contestazioni, i sollevamenti popolari inaugurati all'inizio del 2025 sono culminati in...

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....

Il caso Mia Moglie e la verità scomoda sulla censura dei social

In questi giorni si sta molto discutendo della diffusione online non consensuale di nudi trafugati e dell’istigazione allo stupro...

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia»,...