domenica 17 Agosto 2025

Argentina, con governo Milei impenna la povertà

Nel primo trimestre di quest’anno la povertà in Argentina è stimata al 55,5%, in aumento rispetto al 44,7% dello medesimo periodo del 2023. A rivelarlo è l’ultimo rapporto dell’Osservatorio sul Debito Sociale dell’Università Cattolica Argentina, che ha mostrato come il dato sia aumentato in particolare dopo che il presidente Milei ha prestato giuramento, lo scorso dicembre. Il 17,5% della popolazione del Paese è considerata indigente, quasi il doppio rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno. Da quando Milei è entrato in carica ha svalutato la moneta, mentre i costi dei servizi essenziali sono aumentari di oltre il 300%, limitando notevolmente il potere d’acquisto.

Ultime notizie

I Paesi petroliferi affossano il trattato globale sulla plastica

È terminato con un nulla di fatto il vertice di Ginevra per redigere un trattato globale contro l'inquinamento della...

Una sentenza negli USA dichiara la bandiera israeliana simbolo di ebraismo

Un giudice federale statunitense ha equiparato la bandiera israeliana a quella che ha definito «razza ebraica». La decisione arriva...

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...