sabato 23 Agosto 2025

L’italia si conferma leader Ue nel riciclo degli oli usati

Il nostro Paese si conferma leader europeo nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La filiera, infatti, ha raggiunto un tasso di circolarità quasi del 100%. Nel resto d’Europa si rigenera appena il 61%. Lo attestano i dati diffusi dal rapporto di sostenibilità 2023 del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati. Il 58% dell’olio esausto raccolto viene dal Nord Italia, mentre le regioni del Centro contribuiscono con una raccolta del 18% e il Meridione e le isole arrivano al 23%. L’olio esausto, quando correttamente smaltito e rigenerato, può diventare una preziosa risorsa, ma se non trattato adeguatamente rappresenta una grave minaccia per l’ambiente.

Ultime notizie

Leoncavallo: perché rimaniamo sempre soli di fronte al potere

Oggi leggo del Leoncavallo. Confesso, ne so troppo poco. Tuttavia mi sento di dire che la buona democrazia deve...

Pieve del Grappa: la battaglia dei cittadini contro l’antenna 5G

A Pieve del Grappa, un piccolo Comune in provincia di Treviso, la costruzione di una grande antenna 5G ha...

Draghi: “Nel nuovo equilibrio geopolitico l’Europa non ha più peso”

In un discorso senza precedenti davanti al pubblico del Meeting di Rimini, Mario Draghi ha lanciato un severo monito...

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...