sabato 3 Maggio 2025

L’italia si conferma leader Ue nel riciclo degli oli usati

Il nostro Paese si conferma leader europeo nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La filiera, infatti, ha raggiunto un tasso di circolarità quasi del 100%. Nel resto d’Europa si rigenera appena il 61%. Lo attestano i dati diffusi dal rapporto di sostenibilità 2023 del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati. Il 58% dell’olio esausto raccolto viene dal Nord Italia, mentre le regioni del Centro contribuiscono con una raccolta del 18% e il Meridione e le isole arrivano al 23%. L’olio esausto, quando correttamente smaltito e rigenerato, può diventare una preziosa risorsa, ma se non trattato adeguatamente rappresenta una grave minaccia per l’ambiente.

Ultime notizie

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilità nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...

“Il seminatore”, una poesia di Humberto Ak’abal (1998)

Muore la sera ingoiandosi l’ultimo sguardo del giorno. Il seminatore appende la sua bisaccia di speranze al corno di cervo che ha inchiodato alla...

In Italia il giornalismo non se la passa bene

Come ogni anno, nella giornata della libertà di stampa arriva puntuale la classifica mondiale di Reporter Sans Frontieres (Reporter...

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...