venerdì 29 Agosto 2025

La BCE taglia i tassi d’interesse per la prima volta dal 2019

La Banca centrale europea ha annunciato il primo, lieve, taglio dei tassi d’interesse da settembre 2019, segnando una prima inversione di tendenza e la fine ufficiale del ciclo record di rapidi rialzi iniziato dopo la guerra in Ucraina con l’impennata dell’inflazione. Ma l’attenzione degli investitori sembra essersi già spostata su ciò che accadrà dopo il taglio di giugno da parte dell’istituto di Francoforte. Infatti, l’inflazione dell’area dell’euro a maggio è risultata leggermente superiore alle attese, attestandosi al 2,6%. Inoltre, la crescita negoziata dei salari, un dato attentamente monitorato dalla BCE, ha riaccelerato nel primo trimestre al 4,7% dopo aver toccato il 4,5% nel quarto trimestre del 2023.

Ultime notizie

L’Indonesia sprofonda nel caos: decine di migliaia in piazza contro il governo

L'Indonesia sta sprofondando nel caos. Dopo mesi di contestazioni, i sollevamenti popolari inaugurati all'inizio del 2025 sono culminati in...

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....

Il caso Mia Moglie e la verità scomoda sulla censura dei social

In questi giorni si sta molto discutendo della diffusione online non consensuale di nudi trafugati e dell’istigazione allo stupro...

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia»,...